usare lo smartphone vicino alla tv

Come usare Android con lo Smart TV

Se hai uno smartphone Android e uno Smart TV, puoi sfruttare diverse soluzioni come usare Android con lo Smart TV e trasmettere i tuoi contenuti preferiti sul grande schermo.

Tutto questo non è assolutamente complicato e non porterà via troppo tempo.
In questo articolo ti spiegherò come fare, sia con cavo che senza.

Vediamo insieme come iniziare:

Collegare Android allo Smart TV con cavo

Il modo più semplice ed economico per collegare un dispositivo Android alla TV è tramite uno speciale cavo che vada dalla porta USB del telefono alla porta HDMI della TV. Questo tipo di cavo si chiama MHL (Mobile High-Definition Link) ed è compatibile con la maggior parte dei dispositivi Android. Per verificarne la compatibilità con il tuo smartphone, puoi consultare il sito ufficiale di MHL.

(se hai bisogno di un cavo MHL in sconto lo puoi trovare qua)

Per usare il cavo MHL, devi seguire questi passaggi:

  • Spegni la TV e il telefono.
  • Collega il cavo MHL alla porta USB del telefono e alla porta HDMI della TV.
  • Se il cavo MHL ha una presa micro-USB aggiuntiva, collegala a una fonte di alimentazione (ad esempio una presa di corrente o una porta USB del televisore).
  • Accendi la TV e seleziona la sorgente HDMI corrispondente al cavo MHL.
  • Accendi il telefono e sbloccalo.

A questo punto, dovresti vedere lo schermo del tuo smartphone proiettato sulla TV. Puoi usare il tuo telefono come un telecomando per navigare tra le app e i contenuti che vuoi trasmettere. Tieni presente che alcune app, come Sky Go, potrebbero bloccare la trasmissione dei loro contenuti per questioni di diritti.

Collegare Android allo Smart TV senza cavo

Se preferisci collegare il tuo smartphone Android alla TV senza usare cavi, puoi sfruttare alcune tecnologie wireless che ti permettono di trasmettere in streaming i tuoi contenuti. Tra queste, le più diffuse sono Google CastMiracast e DLNA.

Google Cast
google-cast-collegare-alla-tv Come usare Android con lo Smart TV Android

Google Cast è la tecnologia wireless che sta anche alla base di Chromecast, la celebre chiavetta HDMI di Google. Essa permette di trasmettere al televisore non solo contenuti audio e video di applicazioni come Netflix, Amazon Prime Video e Spotify, ma anche l’intero schermo dello smartphone.

Per usare Google Cast, devi avere uno Smart TV con Android TV o un dispositivo Chromecast collegato alla TV. Inoltre, devi assicurarti che il tuo smartphone e il televisore siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.

Per avviare la trasmissione di un contenuto tramite Google Cast, è sufficiente aprire l’applicazione scelta, fare tap sull’icona dello schermo con le onde e selezionare il nome del televisore dalla lista dei device rilevati.

Per attivare la trasmissione dello schermo dello smartphone su Android (da Android 4.4 e successivi), devi invece recarti nel menu Impostazioni > Dispositivi connessi dello smartphone, premere sulla voce Trasmetti e selezionare il nome del Chromecast dalla lista che compare.

Miracast
miracast Come usare Android con lo Smart TV Android

Miracast è un’altra tecnologia wireless che permette di proiettare lo schermo dello smartphone sulla TV. A differenza di Google Cast, non richiede una connessione Wi-Fi, ma usa una connessione diretta tra i due dispositivi.

Per usare Miracast, devi avere uno Smart TV o un adattatore HDMI compatibile con questa tecnologia. Inoltre, devi verificare che il tuo smartphone supporti Miracast (puoi farlo consultando le specifiche tecniche del tuo modello).

Per attivare Miracast su Android (da Android 4.2 e successivi), devi seguire questi passaggi:

  • Accendi la TV e seleziona la sorgente HDMI corrispondente al dispositivo Miracast.
  • Recati nel menu Impostazioni > Dispositivi connessi dello smartphone e premi sulla voce Condivisione schermo o Trasmissione wireless (il nome può variare a seconda del produttore).
  • Attiva l’opzione relativa a Miracast o Wi-Fi Direct.
  • Seleziona il nome del dispositivo Miracast dalla lista che compare.

A questo punto, dovresti vedere lo schermo del tuo smartphone proiettato sulla TV. Puoi usare il tuo telefono come un telecomando per navigare tra le app e i contenuti che vuoi trasmettere.

DLNA
dlna-collegare-alla-tv-720x255 Come usare Android con lo Smart TV Android

DLNA è un’altra tecnologia wireless che permette di trasmettere contenuti multimediali dallo smartphone alla TV. A differenza delle precedenti, non permette di proiettare lo schermo del telefono, ma solo di accedere ai file presenti nella memoria interna o esterna del dispositivo.

Per usare DLNA, devi avere uno Smart TV o un dispositivo compatibile con questa tecnologia. Inoltre, devi assicurarti che il tuo smartphone e il televisore siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.

Per avviare la trasmissione di un contenuto tramite DLNA, devi usare un’applicazione dedicata sul tuo smartphone. Tra le più popolari ci sono AllCast (gratis con limitazioni o a pagamento), BubbleUPnP (gratis con limitazioni o a pagamento) e LocalCast (gratis con acquisti in-app).

Per usare queste applicazioni, devi seguire questi passaggi:

  • Apri l’applicazione scelta sul tuo smartphone.
  • Premi sull’icona del televisore o della freccia in alto a destra.
  • Seleziona il nome del televisore dalla lista dei dispositivi rilevati.
  • Sfoglia i file presenti sul tuo smartphone o su altri servizi cloud (come Google Drive o Dropbox).
  • Seleziona il file che vuoi trasmettere e premi sul pulsante Play.

A questo punto, dovresti vedere il contenuto scelto riprodotto sulla TV. Puoi usare il tuo smartphone come un telecomando per controllare la riproduzione.

 

Spero che questo articolo ti sia stato utile per capire come usare Android con lo Smart TV. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *